Il tessuto Giungla rappresenta una novità assoluta nel panorama dei tessuti per arredamento e della decorazione d’interni, si tratta infatti di un tessuto realizzato con l’antica tecnica dell’arazzo.
L’ispirazione è venuta alla stilista di BROCHIER dopo aver visto la mostra milanese “Il Principe dei sogni” dedicata agli splendidi arazzi cinquecenteschi fatti realizzare da Cosimo I de’ Medici per Palazzo Vecchio.
E’ nato così il desiderio di recuperare una lavorazione artigianale antica di altissimo livello tecnico e artistico per realizzare un prodotto altrettanto affascinante, ma con uno stile contemporaneo.
La caratteristica principale della tecnica di tessitura per arazzi è l’altissima concentrazione di filati colorati in catena che consentono una precisione assoluta di riproduzione rispetto alle sfumature del disegno.
La tecnica dell’arazzo è stata completamente rivisitata da BROCHIER, sia proponendo un disegno tropicale dai tratti moderni e decisi, sia sostituendo i classici fili di lana e cotone dall’aspetto opaco, con filati più brillanti e vivaci in poliestere e poliammide.
Il fondo del tessuto è lavorato a jacquard con un micro chevronne, mentre il disegno sfuma da una cimossa all’altra grazie al lavoro combinato dei fili di catena con i fili di trama.
Il tessuto GIUNGLA è il risultato di una sfida tecnica e stilistica che ha permesso di coniugare con successo abilità artigianali antiche e gusto moderno, filati classici e filati contemporanei, per offrire un prodotto d’eccellenza per la decorazione d’interni.
Guarda il video: