[Salta al contenuto]

ALDO GALLI. Luci e astrazioni di città.

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Como e Clerici Tessuto invitano alla presentazione della mostra

ALDO GALLI
Luci e astrazioni di città

che si terrà lunedì 7 aprile alle 18.00 presso la sede New Tess – Showroom Brochier di viale Certosa 23 a Milano.

La mostra, realizzata in sinergia tra il Comune di Como, l’Accademia di Belle Arti Aldo Galli – IED Como e il Festival della Luce, verrà inaugurata presso la Pinacoteca Comunale di Como sabato 12 aprile alle 17.00.

Saluto di Clerici Tessuto

Interverranno
Luigi Cavadini, Assessore alla Cultura del Comune di Como
Federico Canobbio Codelli, Festival della Luce
ClementeTajana, direttore dell’Accademia di Belle Arti Aldo Galli – IED Istituto Europeo di Design, Como
Roberto Borghi, curatore della mostra

Scarica il comunicato stampa della mostra.

Per parecchio tempo, tra gli anni Trenta e Quaranta, Aldo Galli, così come Carla Badiali e Manlio Rho, ha realizzato numerosi disegni per tessuti. Il “laboratorio razionalista” che, nella Como del periodo tra le due guerre, ha visto dialogare pittori e architetti si è misurato anche con la tradizione tessile lariana, alla quale la Clerici Tessuto ha dato, sin dai primi anni Venti, un significativo apporto.

BROCHIER, prestigioso e storico marchio lionese di tessuti di arredamento, è stato acquisito nel 2007 dal gruppo Clerici Tessuto. Sinonimo di eccellenza nelle tecniche di tessitura e stampa e nell’eleganza e ricercatezza dei preziosi filati naturali, BROCHIER offre un’ampia gamma di tessuti, colori e abbinamenti: sete pregiate, stampati e jacquard di grandi dimensioni, morbidi velluti, broccati e damaschi, realizzati in fibre naturali o filati tecnici speciali.

Iscriviti alla nostra newsletter per essere aggiornato su eventi e novità
Iscriviti
Oops! Sembra che hai disattivato JavaScript. Per vedere questa pagina correttamente, si prega di riabilitare JavaScript!